![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUyqRhEE6FZPToenOHnLqjUmRneF_8ERpSPAp7F-pC475WNNtl-siKd8ssveelApLxqS3MW_SBZJ6wsh8ntKK6QAFDL8fz5QuuX9OIN0CczeSsc6V4siBy8qfyMv9ACwn-MYOPkh6Th2YX/s320-rw/hamster.jpg)
Dimensioni
Questo piccolo cricetino da adulto arriva a misurare circa 10cm, per circa 50gr di peso.
Vita media
L'aspettativa di vita media di un criceto Winter White è di appena 1-2 anni.
Sia maschi che femmine maturano sessualmente molto presto: già ad un mese e mezzo o due mesi di vita sono pronti per accoppiarsi e produrre nuova prole. La gestazione delle femmine dura circa 20 giorni e ad ogni cucciolata fanno dai 4 ai 6 piccoli. Lo svezzamento dei piccoli viene fatto dalla madre, non c'è bisogno del nostro aiuto e avviene verso i 15gg di vita.
Carattere
Sono cricetini abbastanza docili, che accettano di essere manipolati dall'uomo. Sono anche piuttosto amichevoli con i loro simili, infatti sono tra i pochi criceti che possono accettare un loro simile nella stessa gabbia, a patto che siano tra loro un maschio e una femmina. Tuttavia è sconsigliato avere più di un criceto per gabbia, perché le cucciolate sono frequentissime e si rischia di ritrovarsi con decine e decine di criceti nell'arco di poco tempo.
Colorazione
![]() |
La muta invernale di un Winter White Standard |
Vediamo ora le varie colorazioni del manto di questa specie.
- Il Winter White Standard ha il manto è di colore grigio o marroncino con una striscia nera sul dorso. Il ventre è bianco.
- Nel Winter White Pearl il manto è di colore grigio perla, quasi bianco. Ha una striscia più scura in corrispondenza della colonna vertebrale. Ventre bianco.
- Il Winter White Sapphire ha il manto è di un grigio quasi azzurrognolo, anch'esso con una striscia più scura sul dorso e ventre bianco.
![]() | ![]() |
Curiosità
Una particolarità fisica di questo criceto è che ha una sola ghiandola odorifera ventrale che assomiglia ad una crosticina in rilievo che solitamente preoccupa i neofiti. Questa ghiandola e del tutto normale e serve al criceto per marcare il territorio.
Articolo a cura di Pataz<3
Segui le nostre pagine social